"Nulla si può definire solo un sogno.
Dire solo un sogno è una sciocchezza come dire solo una realtà, perchè un piccolo principe Poffer vive ugualmente sia nel mondo dei sogni sia nel paese reale da cui proviene."

kristoferpoffer {at} gmail.com

Titoli

Carta Igienica

ho una nuova carta igienica, ha otto veli. mi sembran tanti otto, mi sembran troppi. sebbene riesca a percepire distintamente il piacere di averne una a doppio strato rispetto all'impronunciabile disgrazia di utilizzarne una a velo singolo (che poi per sopperire alla mancanza di altri veli è irrobustito fino a rasentare la parentela con la cartavetrata) sebbene apprezzi il secondo, dicevo, dal terzo in su mi sembra un po' uno spreco e per arrivare ad averne otto di strada ne passa. quella carta igienica mi ha fatto pensare perchè è simbolica a mio giudizio, simbolica della degenerazione dei costumi. quegli inutili, snob, eccessivi e superflui otto strati di cellulosa dovrebbero suonare da ammonimento all'uomo del ventunesimo secolo. non si tratta più di evitarsi legittimamente l'utilizzo delle foglie d'acero come gli uomini preistorici o i boyscout, non si tratta più di concedersi una soffice sensazione di leggerezza come i bambini senza costumino in spiaggia o gli scozzesi col kilt; qui si tratta di ostentare il ridicolo e di questo dio un giorno ci chiamerà a rispondere. siamo arrivati ad un punto cruciale per l'avanzare della tecnologia, siamo arrivati ad avere fazzolettini aromatizzati alla fragola, dopo essere passati da balsamo e menta, che voglio dire, se anche fosse buono il profumo di certo non potrei gustarmelo con il naso tappato. siamo arrivati ad avere le poesie sugli scottex in cucina senza nemmeno riuscire ad organizzare un sittin per proibirne la commercializzazione. siamo in quel futuro tanto temuto in cui a breve inizieranno a propinarci altre diavolerie moderne come cotton fiock motorizzati e tampax maschili. è l'inizio della fine e tutto si concluderà con una dolce, soffice carezza ad otto strati, il bacio di giuda degli anni duemila.

0 commenti:

Posta un commento