"Nulla si può definire solo un sogno.
Dire solo un sogno è una sciocchezza come dire solo una realtà, perchè un piccolo principe Poffer vive ugualmente sia nel mondo dei sogni sia nel paese reale da cui proviene."
kristoferpoffer {at} gmail.com
Dire solo un sogno è una sciocchezza come dire solo una realtà, perchè un piccolo principe Poffer vive ugualmente sia nel mondo dei sogni sia nel paese reale da cui proviene."
kristoferpoffer {at} gmail.com
Titoli
- 1 marzo
- A fin di bene
- Abitudini
- Addio
- Ai miei tempi
- Al pronto soccorso
- Albicocche
- Ambasciatore
- Balle
- Bentornati
- Blueberries pie
- Briefing
- Brioche
- C'era una volta un mondo
- Cane
- Cappuccetto rosso
- Carta Igienica
- Casa
- Cassiopea
- Cerimonie
- Che ore sono?
- Ciocco-notte
- Coltre di sfida
- Conversazioni
- Così sarà
- Cucina creativa
- Cuore
- Da un libro
- Damnatio Memoriae
- Denti
- Dettagli
- Dichiarazione
- Dipingo
- Discorsi da grandi
- Dormi ?
- Duello ìmpari
- Estathè
- Eutanasia
- Facebook 2.0
- Fìdati
- Fortuna
- Fotografia
- Franz
- Fuochi d'artificio
- Fuoco
- Furto di identità
- Gelato
- Gelosia
- Generazioni
- Gente diversa
- Gigolò di città
- Gilda
- Giugno
- Gli onori di casa
- Gli sms
- Grigliata
- I Numeri - 1 308331
- I protagonisti
- I soldatini
- Il bambino pipì
- Il cantante
- Il cielo
- Il colore rubato
- Il corridoio
- Il frigorifero
- Il giorno della pace
- Il giovedì
- Il librone verde
- Il mercatino
- Il mondo delle idee
- Il piumone
- Il Poi
- Il primo trauma
- Il regista
- Il signor x
- Il tempo
- Il venditore di storie
- Il vigile
- Immagina
- In piscina
- In spiaggia
- Incidente stradale
- Intermittente
- Issimo
- Julia
- L'alba
- L'asciugamano
- L'ultimo baluardo
- La cena del sì
- La felicità
- La mia inghilterra
- La nemesi e le api
- La nonna
- La prestinaia
- La signora che ride
- La soluzione
- La tartaruga
- La televisione
- La Valentine
- La verità sincera
- Le moto
- Le patatine
- Leggere
- Leggerezza
- Lei
- Lettera
- Libertà
- Lo show
- Lo so già
- Mi hai detto
- Minimei
- Minimei 2.0
- N3rd 4ever
- Nanni
- Natale
- Neologismi
- Nevica
- Non è un caso
- Nonostante
- Notte di benvenuto
- O pintòr
- Odi et amo
- Odiami
- Otto marzo
- Pace fatta
- Padre
- Per sempre
- Perdilido
- Piove
- Poi è facile
- Potenzialmente
- Prefazione
- Preserata di fine febbraio
- Profumi
- Promesse
- Proporzionalmente
- Prova su strada
- Puff..
- Quattroquarti
- Qui
- Rane
- Rapanui
- Razzista
- Ricordava
- Ritorno
- Roma
- Salmone
- Scelte ed eventi
- Schadenfreude
- Scripta Volant
- Sedicenni
- Serata di città
- Shampoo
- So
- Spirito Animale
- Stamattina in paese
- Stargate
- Stelle
- Tabù
- Udienza
- Un colpo
- Un concerto
- Un figlio
- Un paio di scarpe
- Un pezzettino di sole
- Un pittore
- Un salto
- Una crepa sul muro
- Una strana coppia
- Uova
- Vengo con te
- Vista sul mare
- West
- Zia Samy
Prova su strada
c'è un modo, una prova incontrovertibile, un test definitivo che serve per capire se qualcosa ci piaccia davvero oppure no. puoi aver fatto tanta strada fin qui, in moto, macchina, treno, aereo e quant'altro, eppure, se tornando a casa da un posto il viaggio sembra essere volato, beh, allora quella è la conferma che ne sia valsa la pena. capita spesso di fare poca strada ritualmente, giorno dopo giorno, sempre la stessa, tante di quelle volte che potresti farla ad occhi chiusi, tante volte a sufficienza per imparare a memoria la posizione di ogni singola buca, la distanza tra due dossi, la durata di un semaforo rosso. dopo anni che percorri una strada del genere per andare e poi tornare, dopo anni che la studi, che la memorizzi, che la vivi in ogni singolo metro, dopo tutto questo tempo succede che ormai è entrata a far parte di te e la faresti mille volte senza sbagliare, e la faresti automaticamente senza accorgertene se ti lasciassero libero d'andare. ad ogni posto è associata la sua strada, il suo viaggio più o meno lungo, i suoi segreti che ormai hai scoperto con l'esperienza. ad ogni posto che hai voluto, potuto, dovuto frequentare così assiduamente è legata una particolare voglia di tornare, indipendentemente dalla lunghezza del viaggio.
tornare da scuola era liberatorio, quella curva prima di casa metteva l'acquolina in bocca, quel dosso sul rettilineo era l'ultimo ostacolo ad un bel piatto di spaghetti, di maccheroni, di qualsiasi altra cosa che avrebbe finalmente riempito la voragine della fame.
quando quella malaugurata dottoressa si mise in testa che fosse necessaria la fisioterapia, cicli e cicli di fisioterapia, quei quindici chilometri sembravano non passare più, sembravano dilatarsi a più non posso. la strada era fatta di gomma su cui la macchina faticava a scivolare, arrancava, si trascinava. la curva prima di casa era l'ultima fatica delle braccia sul pesantissimo volante, il dosso sul rettilineo l'ennesimo tentativo di farti rallentare.
esistono infine strade che si percorrono in un batter d'occhio, senza nemmeno accorgersi del tempo, del traffico, dei lavori in corso. percorsi così, per quanto lunghi possano essere, per quanto lenti, monotoni, incasinati, percorsi così il tempo di mettersi in macchina e son già volati.
ci si può accorger subito se qualcosa ci piaccia davvero oppure no; c'è un modo, una prova, un test definitivo per capirlo al volo, con sincerità. ma è un segreto, mi spiace, non posso dirvi di più.
tornare da scuola era liberatorio, quella curva prima di casa metteva l'acquolina in bocca, quel dosso sul rettilineo era l'ultimo ostacolo ad un bel piatto di spaghetti, di maccheroni, di qualsiasi altra cosa che avrebbe finalmente riempito la voragine della fame.
quando quella malaugurata dottoressa si mise in testa che fosse necessaria la fisioterapia, cicli e cicli di fisioterapia, quei quindici chilometri sembravano non passare più, sembravano dilatarsi a più non posso. la strada era fatta di gomma su cui la macchina faticava a scivolare, arrancava, si trascinava. la curva prima di casa era l'ultima fatica delle braccia sul pesantissimo volante, il dosso sul rettilineo l'ennesimo tentativo di farti rallentare.
esistono infine strade che si percorrono in un batter d'occhio, senza nemmeno accorgersi del tempo, del traffico, dei lavori in corso. percorsi così, per quanto lunghi possano essere, per quanto lenti, monotoni, incasinati, percorsi così il tempo di mettersi in macchina e son già volati.
ci si può accorger subito se qualcosa ci piaccia davvero oppure no; c'è un modo, una prova, un test definitivo per capirlo al volo, con sincerità. ma è un segreto, mi spiace, non posso dirvi di più.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento